
ELENA CONCI
.jpg)
Psicologa Perinatale e Puericultrice. Specializzata in Aptonomia e Sostegno alla Genitorialità.
Come Psicologa Perinatale si occupa di tutto il periodo che va dalla gravidanza ai primi anni di vita del bambino, si rivolge quindi sia a coppie in gravidanza o che desiderano una gravidanza, sia a genitori con bambini di pochi anni di vita.
Da più di 10 anni offre un servizio di consulenza genitoriale, rivolto al singolo o alla coppia di genitori, offrendo uno spazio di ascolto e sostegno nell'affrontare specifiche problematiche legato soprattutto al ruolo genitoriale e all'educazione dei figli.
Lavorando in un ottica di affettività e sostegno alla relazione madre-padre-bambino, obiettivo del suo operare, oltre ad un supporto alle neo-mamme in un momento di profonda trasformazione, è la diffusione di una cultura basata sulla fisiologia, sull'affettività e sull'importanza delle relazioni primarie.
Per diversi anni ha lavorato in asilo nido, prima come educatrice poi come coordinatrice, sia in Italia che all'estero.
Negli anni ha perfezionato la sua figura attraverso varie formazioni, tra cui il Master in “Genitorialita e sviluppo dei figli: interventi preventivi e psicoterapeutici” e la formazione in Aptonomia Perinatale presso il CIRDH di Parigi - Centro Internazionale per la ricerca e lo sviluppo dell'Aptonomia.
L'Aptonomia viene definita come la “Scienza dell'Affettivita” espressa attraverso un contatto; grazie a questo contatto profondo, i genitori vengono accompagnati durante la gravidanza ad entrare in relazione affettiva con il loro bambino, già dai primissimi mesi della gravidanza. Questo approccio ha un grande potere preventivo e mira a creare le basi per una relazione triadica fatta di fiducia, ascolto e presenza.
Da diversi anni conduce inoltre incontri di gruppo di accompagnamento alla nascita e sostegno alla genitorialità, lavorando sempre in un'ottica di valorizzazione della persona, delle sue risorse e competenze.